Situata tra i Vosgi e il fiume Reno, a nord confinante con il Palatinato e a sud con la Svizzera, l’Alsazia è una terra di passaggio e di fusione nel cuore dell’Europa. I suoi paesaggi sono di una bellezza....
La Bretagna è la regione più occidentale della Francia. Confina con il Canale della Manica a nord, il Mare d’Iroise e l’Oceano Atlantico a ovest, e il golfo di Biscaglia, a sud. La sua superficie è di 34,023 km² e, al censimento del 2010, la sua popolazione è stata ...
La Corsica è un'isola francese nel Mar Mediterraneo. Si trova a ovest dell'Italia, a sud-est della Francia continentale e a nord dell'isola italiana della Sardegna....
Creta è la più grande e popolosa delle isole greche, la quinta più grande isola del Mediterraneo e una delle tredici regioni amministrative della Grecia...
La Sicilia è l'isola più grande del Mar Mediterraneo; insieme con le isole minori circostanti, costituisce una regione autonoma dell'Italia, la Regione Siciliana...
La Catalogna è pronta a partecipare al […] Read More
SERLET SICILIAN – Sintisi
U prujettu SERLET avi u skopu: 1) di rejri e purtari avanti setti lingui rijunali di kuattru stati membri (Franza, Italia, Spagna, Greca) pi favuriri u skanciu dî kanuxenzi kurturali d’un postu a n’autru di l’Unioni Aurupea; 2) di alargari e purtari avanti l’atrazioni kurturali di setti rijoni aurupei facilitannu a strata pâ kanuxenza dî so lingui; 3) di auropîzari i lingui rijunali e a kurtura; 4) di kuntribuiri â mighuria dû rikanuximentu dî diffirenzi kurturali na l’Auropa; 5) di favuriri i kuligamenti tra l’Istituti di istruzioni e u munnu du travaghu (specie u turisimu); 6) di furniri matiriali di prima manu sirvennusi dâ chu muderna tiknuluja pi smartphone, tablet, e situ web ntirattivu.
.
SERLET SARDINIAN -Summàriu
Su progetu SERLET serbit a: 1) sustènniri e promòviri seti limbas regionalis de quatrus status membrus (FR, IT, SP, GR), po agiudai is scambius interculturalis; 2) fai crèsciri s’interessi culturali po seti regionis europeas grassias a unu modu fàcili de imparai sa limba; 3) a fai diventai europea is limbas regionalis e sa cultura etotu; 4) agiudai a migliorai su riconoscimentu de is diferènsias culturalis in Europa; 5) pònniri impari istrussioni e trabàlgiu (prus che totu in su turismu); 6) donai e manigiai materiali innovativu po smartphone, tablet e o po sa pàgina Internet.
.
“Il sostegno da parte della Commissione Europea per la realizzazione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione dei contenuti, i quali riflettono i punti di vista degli autori e, quindi, la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi utilizzo delle informazioni contenute nella medesima.”